La Buccia siamo io e mamma:
entrare alla Buccia è come entrare a casa nostra
e diventare con noi un’unica famiglia.
La storia
La nostra passione nasce tra le mura domestiche, nasce da una tradizione di famiglia, quando si trascorrevano le giornate insieme a impastare, creare e sperimentare.
Avevo appena 5 anni quando per la prima volta sopra un panchetto scelsi di aiutare mia mamma a lavorare un impasto. Una passione che si tramanda, che si condivide in attimi insieme, che diventa una ricchezza che non svanisce.

La cucina
Mangiare alla Buccia è iniziare un percorso di degustazione che parte dallo sguardo passando attraverso il palato, coccolati dal nettare della Terra, il Vino, per finire con la completa soddisfazione dei sensi.
Orgogliose del nostro territorio, che ospita innumerevoli piccole aziende di grande valore. Siamo orgogliose di poterle condividere con voi.
La location
Uno stile di vita, un ideale. Il cibo originale della terra, il cibo sano, l’equilibrio tra uomo e natura. E poi l’amore sconfinato per “il bello”. Ogni cosa oltre ad essere sana e buona deve anche necessariamente sedurci allo sguardo.
Ed ecco che mai la nostra tavola era priva di addobbi, candele, fiori. Ogni cosa curata al dettaglio ci rendeva felici e ci permetteva di gustate al meglio ogni pietanza.

Orari di apertura
- Lunedì:
- 18:30 | 22:00
- Martedì:
- 18:30 | 22:00
- Mercoledì:
- chiuso
- Giovedì:
- 12:30 | 14:00 - 18:30 | 22:00
- Venerdì:
- 12:30 | 14:00 - 18:30 | 22:00
- Sabato:
- 12:30 | 14:00 - 18:30 | 22:00
- Domenica:
- 12:30 | 14:00 - 18:30 | 22:00